
Dolomiti Ferrata Olivieri a Punta Anna Cortina
Dolomiti Ferrata Olivieri a Punta Anna Cortina
Il gruppo delle Tofane sovrasta possente con la sua caratteristica triplice mole Cortina e la conca Ampezzana.
E' naturale quindi l'attrazione che da sempre si ha avuto per queste tre montagne ed i loro contrafforti rocciosi.
Punta Anna è l'ultimo baluardo che la Tofana di Mezzo prontende a sud.
Un estetico spigolo affilato che permetterà di innalzarsi verso il cuore delle Tofane.
Durata: 1 giorno.
Difficoltà: media.
Costo: a partire da € 80 cadauno.
Pariodo: giugno / ottobre
Dislivello totale: 700 m.
Altre informazioni pratiche: Percorso adatto a singoli e gruppi;
esperienza adatta a ragazzi a partire da 16 anni e per adulti.
Cosa portare: Normale dotazione da escursionismo (scarponi, giacca antivento/pioggia, pile o piumino leggero, mangiare, bere..
Per chi non ne fosse in possesso il materiale casco, imbraco e kit da ferrata verrà prestato dalla guida presente.
Potete contattarci e richiedere la salita nelle date a voi più consone.
Possibilità di effettuare l'ascensione con gruppi più numerosi. In questo caso contattateci.
Contattaci :-)
+39 331-5089786
Le altre Ferrate che proponiamo nei dintorni di Cortina
- Ferrata Stobel Punta Fiames
- Ferrata Ra Pegna - Ra Bujela - Astaldi

Arrampicata in Dolomiti Spigolo Sass Ortiga Pale di San Martino Val Canali
Arrampicata in Dolomiti Spigolo Sass Ortiga Pale di San Martino Val Canali
Salita alla Cima del Sass d'Ortiga per lo Spigolo Ovest Pale di San Martino
Quando si imbocca la Val Canali numerose cime svettano tutto attorno, lo sguardo si perde
ad ammirarle tutte, poche poi saranno coloro che attrarranno di più i nostri occhi colpendoci e rimando attratti.
Una vera e propria salita alpinistica con avvicinamento di due ore ed una spettacolare salita sul filo dello spigolo.
Come innumerevoli vie delle Pale di San Martino la roccia è sempre ottima e l'ambiente che ci circonda unico.
Primi salitori: H. Kess & F. Wiessner, nel 1928.
Punti d'appoggio: Rifugio Treviso dove consigliamo di pernottare.
Difficoltà: V°, V°+
Dislivello: 350 m
Periodo: giugno - settembre
Prezzo: contattaci!!
Date proposte: contattaci !!
E' possibile prenotare la salita nel periodoa voi più consono.
+39 331-5089786

Via Ferrata della Memoria Valbelluna Dolomiti
Via Ferrata della Memoria Valbelluna Dolomiti
La ferrata della Memoria è una delle ultime novità dell'area Dolomitica.
Una via ferrata che si snoda con percorso logico all'interno della gola a valle della diga del Vajont, tristemente famosa per gli eventi del 9 Ottobre 1963. Aeree cenge, gallerie, scalette metalliche e passaggi atletici portano con grande esposizione a guadagnare i boschi sommitali, da cui si torna comodamente alla macchina per facile sentiero.
Durata: mezza giornata.
Difficoltà: difficile.
Partecipanti: massimo 4 per guida.
Costo: a partire da € 70 cadauno.
Pariodo: marzo / ottobre
Altre informazioni pratiche: Percorso adatto a singoli e gruppi;
esperienza adatta a ragazzi a partire da 16 anni e per adulti.
Cosa portare: Normale dotazione da escursionismo (scarponi, giacca antivento/pioggia, pile o piumino leggero, mangiare, bere..
Per chi non ne fosse in possesso il materiale casco, imbraco e kit da ferrata verrà prestato dalla guida presente.
Potete contattarci e richiedere la salita nelle date a voi più consone.
Contattaci :-)
+39 331-5089786

Escursione con le Ciaspole al chiaro di luna in Nevegal Dolomiti Bellunesi
Escursione con le Ciaspole alchiaro di luna in Nevegal Dolomiti Bellunesi
Il Nevegal è situato sopra la Cittadina di Belluno e si presta moltissimo a svolegere questa fantastica attività.
La nostra escursione parte dal ristornate La Casera e ci porterà a percorrere tutta le creste di Faverghera fino a giungere sulla Cima.
La vista lungo tutte le creste e la cima spazia verso sud fino alla Laguna di Venezia e tutto attrono sulle Prealpi e Dolomiti.
Difficoltà: facile.
Dislivello: 250 m.
Costo: € 35 cadauno (possibile noleggio ciaspole e bastoncini).
Portate con voi qualcosa da mangiare, thermos di te caldo, vestiti adeguati, pila frontale.
Per iscriversi inviate email, sms whattsapp o chiamate al numero indicato qui sotto.
N.B: Oltre alle date citate per piccoli o grandi gruppi è possibile prenotare l'uscita in data ed ora a voi più consona.
Contattaci :-) +39 331-5089786