
Freeride a San Martino di Castrozza Tognola e Ces
Freeride a San Martino di Castrozza Tognola e Ces
Numerose e di varie difficoltà le discese che si possono compiere in questo comprensorio.
Dai boschi di larici della Val Cigolera ai pendii aperti della Cima Tognola o Punta Ces.
Partenza da San Martino di Castrozza con ritrovo alle ore 8.30 impianti Tognola.
Difficoltà: facile o medio
Dislivello: da concordare in base all'itinerario.
Costo: a partire da € 50 cadauno.
Quando: date da concordare con i partecipanti.
Contattaci :-)
+39 331-5089786

Freeride a San Martino di Castrozza Attraversata in Valle di Gares
Freeride a San Martino di Castrozza Attraversata in Valle di Gares
Il comprensorio sciistico di San Martino di Castrozza si presta molto alle discese di freeride e tra le molte attraversate che si possono fare dalla Cima del Rosetta questa è una di quelle più selvagge e generalmente con neve polverosa che si possono trovare.
Se avete voglia di fare un uscita "selvaggia" lontano dalla folla e in un ambiente unico, questa discesa fa per voi :-D
Partenza da San Martino di Castrozza con ritrovo alle ore 8.30 impianti Col Verde Rosetta.
Saliamo con la funivia alla Cima Rosetta m. 2743 da dove parte il nostro itinerario. Con diversi saliscedi ci dirigiamo verso le Sponde Alte dove i pendii si "tuffano" sulla Valle di Gares. Diverse le discese che si possono effettuare da questo punto: il canalone del sasso nero, campo boaro oppure la val dei camosci. Tutte quasi sempre presentano neve polverosa :-D
Difficoltà: media
Dislivello: salita 250 m, discesa 1350 m.
Quando: date da concordare con i partecipanti.
Contattaci :-)
+39 331-5089786

Cimon de la Pala Via Ferrata Bolver Lugli
Cimon de la Pala Via Ferrata Bolver Lugli
Sul gruppo delle Pale di San Martino esistono numerose ferrate e sentieri attrezzati.
La via ferrata Bolver Lugli al Cimon de la Pala è forse quella che attrae più persone di tutte le altre.
Forse per il suo comodo accesso, forse perché sale verso la cima più conosciuta delle Pale di San Martino.
Una cosa certa c'è sicuramente, questa salita molto bella e impegnativa ci permette di godere appieno di un panorama
a 360° su tutto il gruppo e su numerosi gruppi dolomitici.
Periodo: giugno/ottobre.
Difficoltà: ferrata media.
Costo: a partire da € 90 cadauno
Contattaci :-)
+39 331-5089786
Per chi non ne fosse in possesso il materiale casco, imbraco e kit da ferrata verrà prestato dalla guida presente.
Potete contattarci e richiedere la salita anche in date diverse da quelle sopra proposte.
Le altre Ferrate che proponiamo sul Gruppo delle Pale di San Martino
- Vecchia + Velo della Madonna

Dolomiti Pale di San Martino via ferrata della Vecchia e Velo
Dolomiti Pale di San Martino via ferrata della Vecchia e Velo
Un giro ad anello spettacolare ai piedi della Cima della Madonna e del Sass Maor.
Una ferrata di media difficoltà che ci porta a scoprire il cuore delle Pale di San Martino.
Giro ad anello che parte da San Martino di Castrozza e passando per il Rifugio del Velo ci porta infine di nuovo a San Martino di Castrozza.
Durata: 1 giorno.
Difficoltà: media.
Costo: contattaci!
Pariodo: giugno / settembre
Altre informazioni pratiche: Percorso adatto a singoli e gruppi;
esperienza adatta a ragazzi a partire da 14 anni e per adulti.
Cosa portare: Normale dotazione da escursionismo (scarponi, giacca antivento/pioggia, pile o piumino leggero, mangiare, bere..
Per chi non ne fosse in possesso il materiale casco, imbraco e kit da ferrata verrà prestato dalla guida presente.
Potete contattarci e richiedere la salita nelle date a voi più consone.
Possibilità di pernottamento al Rifugio del Velo.
Contattaci :-)
+39 331-5089786