
Due giorni di Scialpinismo sulle Pale di San Martino - Dolomiti
Una due giorni di scialpinismo sul gruppo delle Pale di San Martino - Dolomiti.
1 giorno:
Val Veneggia salita alla Cima Valles m 2305.
Una salita basilare che paesaggisticamente vi lascierà senza parole.
Difficoltà: MS facile.
Dislivello: 740 m.
Nel pomeriggio saliamo con la funivia Col Verde - Rosetta al Rifugio Pedrottti alla Rosetta m. 2578 dove pernotteremo.
2 giorno
Attraversata delle Pale di San Martino con arrivo in Val Canali.
Una delle attraversate più belle delle Dolomiti.
Dal Rifugio attraverseremo l'intero e "lunare" altipiano delle pale di San Martino passando sotto al ghiacciaio della Fradusta e giungendo infine alla forcella alta del Ghiacciaio m. 2727.
Da quì una lunga discesa di 1427 m. ci porterà fino in Val Canali passando per il Passo Canali m. 2497, il rifugio Treviso m 1631 e giungendo infine alla Malga Canali m. 1302.
Un itinerario che vi farà scoprire il cuore delle Pale di San Martino.
Difficoltà: 1° giorno MS, 2° giorno BS.
Costo: contattaci
Ritrovo: a Feltre ore 7.15 o impianti Col Verde a San Martino di Castrozza per le ore 8.30.
Materiale: attrezzatura da scialpinismo o splitboard, pala, sonda e artva (è possibile noleggiare la roba tramite negozio convenzionato).
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati, un cambio intimo.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786

Scialpinismo Lagorai Cima Gronlait
Scialpinismo Lagorai Cima Gronlait 2383 m
Gita di scialpinismo in Val dei Mocheni.
Numerose sono le gite che si possono fare in questa vallata, la Cima Gronlait con i suoi pendii aperti nella parte alta e i boschi radi nella parte bassa rimane una delle più belle gite della zona.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile BS
Dislivello: 1000 m
Costo: a partire da € 70 cadauno
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente nolleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786

Scialpinismo Attraversata dal Passo San Pellegrino alla Val di Fassa
Scialpinismo attraversata dal Passo San Pellegrino alla Val di Fassa
Gita di scialpinismo nel Gruppo di Costabella Monzoni, attraversata della Cima Piccola di Lastei o Passo Selle.
Bellissima attraversata che ci porta dal Passo San Pellgrino a Pozza di Fassa.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: media BS
Dislivello: salita m 780, discesa m 1290.
Costo: contattaci!
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786

Scialpinismo forcella delle Sasse Civetta - Dolomiti
Scialpinismo forcella delle Sasse m 2476 Civetta - Dolomiti
Gita di scialpinismo in ambiente spettacolare.
La forcella delle Sasse è una delle poche gite di scialpinismo nel gruppo della Civetta di difficoltà media.
La vista spazia sul vicino Pelmo e su tutta la valle di Zoldo fino a vedere in lontananza il gruppo dell'Alpago e delle Dolomiti Friulane.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile BS
Dislivello: 1000 m
Costo: a partire da € 80 cadauno
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente nolleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786