
Scialpinismo Salita al Monte Pelmo m. 3168 - Dolomiti
Salita alla Cima del Monte Pelmo m 3168 - Dolomiti
Spettacolare salita in Dolomiti.
La Cima del Monte Pelmo è un'altra salita da annoverare tra le più belle e spettacolari dell'intero arco alpino.
Difficoltà: OSA.
Dislivello: 1200 m dal rifugio Venezia.
Costo: contattaci!!
E' possibile concordare la salita anche in date diverse da quelle sporacitate.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786

Scialpinismo Tombola Nera Lagorai - Dolomiti
Scialpinismo salita alla Cima Tombola Nera Gruppo Lagorai - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo dei Lagorai.
Salita alla forcella delle Buse Todesche dalla Val Campelle.
Bellissima gita che vista l'esposizione ci regala quasi sempre ottima neve polverosa.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: MSA
Dislivello: m 945.
Costo: a partire da € 70 cadauno
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786

Scialpinismo Cima Monte Cornor Alpago - Dolomiti
Scialpinismo salita alla Cima delle Vacche Alpago - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo del Col Nudo - Cavallo.
Salendo dalla Val Salatis numerose sono le cime che possiamo salire tra queste la Cima Cornor è una delle più acessibili e spesso con neve polverosa.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: MS.
Dislivello: 800 m circa.
Costo: a partire da € 65 cadauno
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786

Scialpinismo Cima Mulaz Pale di San Martino - Dolomiti
Scialpinismo Cima Mulaz 2906 m Pale di San Martino - Dolomiti
Parcheggiata l'auto al Pian dei Casoni in Val Veneggia appena il bosco si dirada la prima vetta che si nota è il Mulaz.
La sua cima staccata da tutte le altre del gruppo permette una vista a 360° su tutta zona.
Numerose le vie di discesa e nessuna banale rende la salita ancora più affascinante.
Difficoltà: BSA.
Costo: contattaci!!
Ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Materiale: attrezzatura da scialpinismo o splitboard, pala, sonda e artva, ramponi, picozza.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786