Scialpinismo Castello - Piccolo Setsass m 2429 - Dolomiti
Gita di scialpinismo nei pressi del Passo Falzarego.
Gita di inizio stagione con partenza al Castello di Andraz. La salita ci porta a salire con pendii mai ripidi sotto le assolate pareti dei Setsass.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS
Dislivello: 730 m
Costo: contattaci!!
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo Cima Colbricon m 2602 Lagorai - Dolomiti
Bellissima salita che ci porta al confine tra il gruppo dei Lagorai e le Pale di San Martino.
Dalla Malga Ces saliremo per la Val Bonetta prima, poi per il lungo vallone che ci porta alla sella che divide il Piccolo Colbricon dalla Cima Colbricon.
Affronatato l'ultimo pendio un pò ripido si giunge alla Cima Colbricon occidentale m 2602.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: media BS.
Dislivello: 980 m.
Costo: a partire da € 70 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima Val Grande Alpago - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo del Col Nudo - Cavallo.
Gita di grande soddisfazione che ci porta nel cuore di questo gruppo montuoso.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: media MS.
Dislivello: 950 m.
Costo: a partire da € 60 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima Hoabonti Gruppo Lagorai - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo dei Lagorai.
Salita in ambiente aperto molto bella sia dal punto di vista paesaggistico che sciistico.
Dal ristorante Le Pozze si sale direzione Rifugio Serot abbandonando dopo poco tale segnaletica per proseguire prima per una valletta e poi per pendii aperti verso la Cima del Monte Cola a destra e la Cima Hoabonti nostra meta e sinistra.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS.
Dislivello: m 880.
Costo: a partire da € 60 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima Mondeval - Dolomiti
Gita di scialpinismo nei pressi del Passo Giau.
Gita di inizio stagione che ci porta nel cuore delle Dolomiti.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti o punto di partenza.
Difficoltà: facile MS.
Dislivello: 750 m circa.
Costo: contattaci!
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima delle Vacche Alpago - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo del Col Nudo - Cavallo.
Salendo dalla Val Salatis numerose sono le cime che possiamo salire tra queste la Cima Cornor è una delle più acessibili e spesso con neve polverosa.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: MS.
Dislivello: 800 m circa.
Costo: a partire da € 65 cadauno
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo Cima Mulaz 2906 m Pale di San Martino - Dolomiti
Parcheggiata l'auto al Pian dei Casoni in Val Veneggia appena il bosco si dirada la prima vetta che si nota è il Mulaz.
La sua cima staccata da tutte le altre del gruppo permette una vista a 360° su tutta zona.
Numerose le vie di discesa e nessuna banale rende la salita ancora più affascinante.
Difficoltà: BSA.
Costo: contattaci!!
Ritrovo:da concordare con i partecipanti.
Materiale: attrezzatura da scialpinismo o splitboard, pala, sonda e artva, ramponi, picozza.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo Cima Venegiotta Pale di San Martino - Dolomiti
Parcheggiata l'auto al Pian dei Casoni in Val Veneggia appena il bosco si dirada si inizia ad ammirare tutto il versante più a nord delle Pale di San Martino.
Questa gita facile permette di scoprire questo fantastico versante delle Pale.
Difficoltà: MS.
Dislivello: 750 m circa.
Costo: a partire da € 70 cadauno.
Ritrovo:da concordare con i partecipanti.
Materiale: attrezzatura da scialpinismo o splitboard, pala, sonda e artva.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Salita alla Forca Rossa del Pelmo - Dolomiti
Una salita al cospetto della grande muraglia nord del Monte Pelmo.
La salita inizia sui bei pendii aperti che conducono con pendenze sempre maggiori al falsopiano sotto le pareti. Ora attraversando verso sinistra ci dirigiamo alla bese del canale che con svariati zig-zag ci porta alla Forca Rossa.
Difficoltà: OSA.
Costo: a partire da € 95 cadauno.
Ritrovo:da concordare con i partecipanti.
Materiale: attrezzatura da scialpinismo o splitboard, pala, sonda e artva, ramponi, picozza.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Forca Rossa San Pellegrino - Dolomiti
Provabilmente la più bella gita di scialpinismo facile in questa zona. La sua salita mai ripida e i suoi pendii sempre aperti permettono di spaziare con la vista dalla Civetta alle Pale di San Martino e sull'intera zona del Passo San Pellegrino.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS
Dislivello: m 680.
Costo: a partire da € 60 cadauno
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Forca Rossa San Pellegrino da Malga Ciapela - Dolomiti
Gita di scialpinismo medio/facile che con i suoi pendii rivolti a nord fa si che si trovi spesso neve polverosa.
La salita da Malga Ciapela non è mai ripida a parte la parte finale che per la maggior parte delle volte va valutata molto bene.
Dalla cima la vista spazia dalla Civetta alle Pale di San Martino e sull'intera zona del Passo San Pellegrino.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS parte finale BS.
Dislivello: m 1040.
Costo: a partire da € 70 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Forcella Grande Lagazuoi - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo del Lagazuoi.
Uscita di grande soddisfazione che vi porterà a scoprie un luogo magico. Il panorama spazia a 360° ma la vicina Tofana di Rozes vi farà rimanere sicuramente senza parole.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: media MS.
Dislivello: 850 m.
Costo: a partire da € 70 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo in Albania
Sette giorni di scialpinismo immersi tra le montagne selvagge dell’Albania.
Un viaggio ricco di paesaggi incontaminati immersi nella civiltà dei piccoli paesi montani di questa zona.
Scialpinismo in Corsica
La Corsica in due parole? Mare strepitoso e montagne indimenticabili :-D
Una volta visitata sarete sicuri che la voglia di tornarci vi rimmarrà!
CHARAMAIO EN VAL MAIRO “Nevica in Val Maira”
Abbiamo usato l'Occitano, la bellissima lingua delle valli del Cuneese, per introdurre questa bellissima proposta fuori dalle solite tracce. La Val Maira è una delle numerosi valli Piemontesi al confine con la Francia che negli ultimi anni è stata riscoperta e valorizzata per lo scialpinismo.
Scialpinismo che qui trova un ambiente eccezionale: si va dai panettoni erbosi e boscosi, a torreggianti torrioni rocciosi incisi da canali incassati, da enormi pendii aperti a vette complesse oltre i tremila metri con numerose possibilità di traversata. In fondovalle, piccoli paesi immersi nella neve sempre abbondante dove il tempo sembra essersi fermato. Un viaggio sci ai piedi da non perdere.
Scialpinismo in Valle Maira
2020-02-20-23
Quando parli di fare scialpinismo in Valle Maira con qualcuno, la gran parte delle volte ti risponde con un “Valle Maira? E dov'è'?”.
Pochi conoscono questa stupenda valle di cultura occitana e le sue splendide montagne: Oronaye, Chersogno, Auto Vallonasso, Cassorso, Viarysse.. pochi ne conoscono la sua storia, il “mondo dei vinti” di Nuto Revelli, terra di emigranti perchè troppo aspra, “magra”, da qui l'etimologia del nome.
Scialpinismo attraversata della Cima Colbricon Lagorai - Dolomiti
Gita di scialpinismo nel Gruppo dei Lagorai, attraversata della Cima Colbricon.
Bellissima attraversata che ci porta al confine tra il gruppo dei Lagorai e le Pale di San Martino.
Dalla Malga Ces saliremo alla punta Ces con impiato da sci. Ora da punta Ces m 2230 si sale alla forcella Ceremana m 2699 ed infine con un lungo traverso alla Cima Colbricon m 2602.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: media MSA
Dislivello: salita m 400, discesa m 1000.
Costo: a partire da € 70 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima Croz de Conseria m 2253 - Dolomiti
Gita di scialpinismo in Val Calamento Lagorai.
Fantastica uscita che presenta quasi sempre ottima neve poverosa nel cuore del Gruppo del Lagorai.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS.
Dislivello: 700 m.
Costo: a partire da € 60 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima Nassere m 2253 - Dolomiti
Gita di scialpinismo in Val Calamento Lagorai.
Gita di inizio stagione che ci porta nel cuore del Gruppo del Lagorai.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS.
Dislivello: 800 m.
Costo: a partire da € 60 cadauno.
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scialpinismo salita alla Cima Piccolo Colbricon m 2461 -Dolomiti
Gita di scialpinismo nei pressi del Passo Rolle Lagorai.
Gita di inizio stagione che ci porta al confine tra il Gruppo dei Lagorai e il Gruppo delle Pale di San Martino.
Luogo di ritrovo: da concordare con i partecipanti.
Difficoltà: facile MS
Dislivello: 830 m
Costo: contattaci
Materiale obbligatorio: pala, sonda, artva, sci da scialpinismo (eventualmente noleggiabili tramite negozio convenzionato) o splitboard.
Cosa devo portare: pranzo al sacco, thermos con te caldo, vestiti adeguati.
Prenota l'uscita
+39 331-5089786
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.