Scialpinismo in Albania

Scialpinismo in Albania
Sette giorni di scialpinismo immersi tra le montagne selvagge dell’Albania.
Un viaggio ricco di paesaggi incontaminati immersi nella civiltà dei piccoli paesi montani di questa zona.
Scialpinismo in Albania
Sette giorni di scialpinismo immersi tra le montagne selvagge dell’Albania.
Un viaggio ricco di paesaggi incontaminati immersi nella civiltà dei piccoli paesi montani di questa zona.
CHARAMAIO EN VAL MAIRO “Nevica in Val Maira”
Abbiamo usato l'Occitano, la bellissima lingua delle valli del Cuneese, per introdurre questa bellissima proposta fuori dalle solite tracce. La Val Maira è una delle numerosi valli Piemontesi al confine con la Francia che negli ultimi anni è stata riscoperta e valorizzata per lo scialpinismo.
Scialpinismo che qui trova un ambiente eccezionale: si va dai panettoni erbosi e boscosi, a torreggianti torrioni rocciosi incisi da canali incassati, da enormi pendii aperti a vette complesse oltre i tremila metri con numerose possibilità di traversata. In fondovalle, piccoli paesi immersi nella neve sempre abbondante dove il tempo sembra essersi fermato. Un viaggio sci ai piedi da non perdere.
Attraversata di Scialpinismo Ortles - Cevedale
L’attraversata del gruppo Orltes Cevedale è sicuramente una delle perle dello scialpinismo di questa zona.
Da rifugio a rifugio per trascorrere una quattro giorni indimenticabile.
Saliremo la Cima Solda m.3376, Cima Cevedale m.3757, Cima Marmotta m.3330, Punta Peder di dentro m.3295.
Il panorama di questo giro ci farà ammirarare anche da vicino la cima dell’Ortles, la più alta del gruppo con i suoi 3905 m., e l’imponente cima Gran Zebrù.
Salita alla Cima del Gran Paradiso
Salire e discendere con gli sci una montagna di quattromila metri non è cosa da tutti i giorni. Il Gran
Paradiso, enorme massiccio ghiacciato, presenta questa possibilità. Basterà avere un po' di
allenamento per salire con calma dove l'aria è più fine, per poi girare gli sci ed affrontare una
lunghissima discesa...